Emissioni di CO2 e produzione di idrogeno dalla termovalorizzazione

La mia tesi tratta delle emissioni di anidride carbonica degli impianti Waste-to-Energy (WtE), concentrandosi sulla distinzione tra CO2 biogenica e fossile. Il sistema di scambio di emissioni dell’UE (ETS) prevede che gli impianti WtE comunichino le emissioni di CO2 di origine fossile a partire dal 2024, per poi includerle a partire dal 2028 ai fini di scambio di quote, nell’ottica di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La tesi, svolta durante uno stage in A2A, dapprima confronta le differenti metodologie di quantificazione del contenuto biogenico e fossile dei rifiuti e delle emissioni di CO2 da WtE, poi presenta il calcolo di fattori di emissione fossile, e infine identifica una procedura di validazione delle misure di CO2 a camino, mediante un calcolo che sfrutta le analisi del contenuto di carbonio biogenico del rifiuto.

Federica Dei

Il mio lavoro di tesi si è focalizzato sulla valutazione degli impatti ambientali della produzione di idrogeno tramite elettrolizzatore PEM alimentato da diverse fonti energetiche: rete elettrica italiana, energia eolica ed energia derivata dalla termovalorizzazione della parte biogenica del rifiuto urbano residuo. L’analisi è stata condotta applicando la metodologia LCA (Life Cycle Assessment).
I risultati evidenziano che gli impatti ambientali della produzione di idrogeno dipendono principalmente dal consumo di elettricità, mentre nella costruzione dell’elettrolizzatore i principali contributi provengono dai metalli rari, come platino e iridio, e dal Nafion. Negli scenari di alimentazione con energia eolica e termovalorizzazione si registrano riduzioni significative degli impatti complessivi.
Questa tesi contribuisce a evidenziare il potenziale dell’idrogeno verde nella transizione energetica e l’importanza di ottimizzare materiali e processi per migliorare la sostenibilità ambientale complessiva.
Gianluca Bavoso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *