Mario Grosso

Professore Associato e docente di “Solid Waste management and Treatment” e “Mitigazione dei cambiamenti climatici” presso il Politecnico di Milano.

Laureato nel 1997 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, ha conseguito nel 2001 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Sanitaria.
L’attività di ricerca comprende le tecnologie per il recupero e smaltimento dei rifiuti e dei residui, la prevenzione e gestione integrata dei rifiuti, le tecnologie di trattamento delle emissioni atmosferiche dagli impianti industriali, l’individuazione di scenari di riduzione delle emissioni, l’analisi del ciclo di vita.
Correlatore di numerose tesi di laurea, di master e di dottorato, e co-autore di oltre 250 pubblicazioni nel settore dell’ingegneria sanitaria ambientale (di cui 101 su riviste indicizzate Scopus, h-index 34 – agg. aprile 2025). E’ o è stato docente in numerosi corsi di specializzazione post–laurea (master, dottorati, scuole), tra cui “Principles of technologies for environmental protection” nell’ambito del MASEM – Master in Sustainability and Energy Management – presso l’Università Commerciale L. Bocconi.
E’ stato Commissario della Commissione VIA/VAS istituita presso il Ministero della Transizione Ecologica.
E’ presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza (LEAP), nonché componente del Comitato Scientifico del  Centro Studi e Ricerche “MatER” (Materia & Energia dai Rifiuti). 
E’ Associate Editor della rivista scientifica internazionale “Waste Management & Research”. E’ fondatore e membro del Comitato Scientifico della rivista “Ingegneria dell’Ambiente
E’ stato socio fondatore e consigliere di AIAT (Associazione Ingegneri Ambiente e Territorio), dove ha coordinato il Comitato Scientifico. E’ stato Segretario Generale e Vice-Presidente di ENEP (European Network of Environmental Professionals).
E’ membro del Working Group on Recycling and Waste Minimization di ISWA (International Solid Waste Association).
E’ membro del Comitato Scientifico di “Climalteranti”.
E’ socio del GITISA e della Rete Italiana LCA.

Il profilo ufficiale sul sito del Politecnico è accessibile qua.