Lo scorso 28 Aprile Giulia Borghi e Caterina Conte hanno conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio discutendo due lavori molto interessanti svolti all’interno del gruppo AWARE. Di seguito le brevi descrizioni delle tesi.
La gestione e il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione non pericolosi è un tema che sta acquistando sempre maggiore importanza nello scenario europeo e nazionale, in ragione degli ingenti volumi che ne vengono annualmente prodotti e delle loro potenzialità di recupero. Il mio lavoro di tesi è nato da una collaborazione tra il gruppo di ricerca AWARE e Regione Lombardia e si è posto come obiettivo la valutazione ambientale del sistema di gestione dei rifiuti C&D tramite la metodologia LCA, con particolare focus sulla frazione di rifiuti trattata in impianti di recupero per la produzione di aggregati riciclati misti: dai risultati è emerso quali sono le attuali prestazioni del sistema e quali strategie di pianificazione è necessario implementare a livello regionale per incentivare il recupero dei C&D e l’utilizzo degli aggregati riciclati nel settore delle costruzioni.
Giulia Borghi
Il mio lavoro di tesi tratta la tematica della gestione dei rifiuti da imballaggio in plastica nel sistema italiano e le tecnologie utilizzate nella loro separazione. La sua realizzazione è stata possibile attraverso l’analisi di un Centro di Selezione Secondario del circuito COREPLA munito di Separatori Ottici specializzati nel riconoscimento dei diversi polimeri della plastica.
È stata un’esperienza coinvolgente e stimolante che mi ha insegnato tanto sia dal punto di vista universitario sia dal punto di vista lavorativo, unendo conoscenze teoriche e tecniche. Sono soddisfatta di questa esperienza che mi ha permesso di concludere nel migliore dei modi il mio percorso universitario.
Caterina Conte