Come annunciato, il gruppo AWARE organizza la settima edizione della Giornata di studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”.
L’evento si terrà il 28 gennaio 2025 presso il Politecnico di Milano.
Si è conclusa la fase di selezione degli interventi ed è ora disponibile il programma della settima edizione della giornata di studio:
L’iscrizione all’evento è obbligatoria e gratuita!
Potete trovare tutte le informazioni sulla pagina dedicata.
Autore: Francesca Villa
Dottoressa di Ricerca in "Metodologie e Tecniche appropriate nella Cooperazione Internazionale allo Sviluppo" (DICACIM, CeTAmb, Università di Brescia) da luglio 2019 con una tesi sull'applicazione dei GIS Open Source alla gestione dei rifiuti in un progetto di cooperazione in Libano, comincia la sua collaborazione con AWARE seguendo gli aspetti legati alla gestione dei rifiuti, degli effetti ambientali e delle ricadute igienico-sanitarie ad essi collegati nel progetto Polimiporocinha.
Ad oggi, all'interno del gruppo segue progetti legati alla gestione e agli impatti ambientali e sociali dei rifiuti in contesti a medio-basso reddito. Tra i paesi in cui ha affrontato questo tema (in ambito accademico e non): Libano, Mozambico, Kenya, Bosnia Herzegovina, Serbia, Palestina, Tanzania Costa Rica).
Nella sua "vita" precedente, laureata in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio a Trento nel 2013, ha fatto ricerca sugli impatti del cambiamento climatico sulla disponibilità della risorsa idrica e sulla produzione energetica idroelettrica all'interno del gruppo di Costruzioni Idrauliche e Idrologia (UniTN), e ha collaborato con il Dipartimento di Gestione dei Rifiuti della BOKU di Vienna approfondendo la gestione e il trattamento degli E-Waste in Sud America.
Vedi tutti gli articoli di Francesca Villa